F-35, ecco perché l’Italia ha bisogno di 2 portaerei. L’analisi di Rid

F-35B, che cosa serve ora all’Italia. L’analisi di Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa)

Cavour f35 867x487

Perché un Paese come l’Italia dovrebbe aver bisogno di 2 portaerei?

Semplice: perché ciò significherebbe averne sempre una disponibile e farsi trovare in ogni momento pronti per una crisi, in uno scenario sempre più incerto, complesso e pericoloso.

CAVOUR E TRIESTE

Ad oggi l’Italia ha una portaerei… e mezzo. Al Cavour, infatti, bisogna aggiungere la LHD Trieste, unità d’assalto anfibio dotata dello skijump per operare con gli F-35B. Il ponte del Trieste è già stato “trattato” per operare con il velivolo, ma all’unità manca ancora tutta la parte software e logistica – il sistema Alis/Odin ed il sistema Jpals – che consente l’integrazione con l’F-35B. Ciò significa che l’unità non può sostenere un distaccamento di F-35B in una campagna bellica, ma solo appontaggi e decolli e, contestualmente, il loro rifornimento e riarmo.

Insomma, ad oggi il Trieste è solo una sorta di FARP (Forward Arming and Refueling Point) galleggiante, pur avendo già tutte le predisposizioni per recepire quelle modifiche a livello software e logistiche capaci di “trasformarla” in una portaerei (seppur penalizzata nelle capacità dalla presenza del bacino allagabile).

LA RACCOMANDAZIONE DI RID

La nostra raccomandazione è che tali predisposizioni possano essere implementate il prima possibile e che l’Italia possa così disporre di 2 portaerei dotate del velivolo di quinta generazione imbarcato. Una capacità che garantirebbe al nostro Paese la possibilità di giocare un ruolo di primo piano sulla scena internazionale sin dalle prime fasi di ogni crisi, anche quelle “più grigie”, ma anche di operare in scenari ad alta intensità – tutt’altro che improbabili negli scenari futuri – con, potenzialmente, 2 portaerei.

I PILOTI

In tale ottica, diventa quanto mai necessario qualificare per l’impiego da portaerei anche i piloti degli F-35B dell’Aeronautica Militare portando così la massa critica della “base” F-35B a 30 velivoli, a beneficio della sostenibilità nel tempo delle operazioni con velivoli stealth imbarcati.

F-35B

Con 30 F-35B, infatti, si potrebbe operare tranquillamente con 8-10 F-35B sul Cavour e 4-6 sul Trieste, una capacità che, nel campo occidentale, solo Stati Uniti e Regno Unito possono mettere in campo.

(Articolo pubblicato su rid.it)

 

FONTE:LogoStartMag

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, F-35, ecco perché l’Italia ha bisogno di 2 portaerei. L’analisi di Rid

  • Visite: 399

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.