Celebrati i 60 anni del Ponte Girevole di Taranto
Grande partecipazione di pubblico agli eventi celebrativi del 60° anniversario dell'Inaugurazione del Ponte San Francesco Di Paola, meglio note come Ponte Girevole
14 marzo 2018 Antonio Tasca
Sabato 10 marzo 2018 si sono svolti con grande partecipazione di pubblico tarantino gli eventi celebrativi del 60° anniversario dell'inaugurazione del Ponte San Francesco Di Paola, meglio note come Ponte Girevole.
l ponte fu infatti inaugurato dal Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi il 10 marzo 1958, e venne intitolato a San Francesco di Paola, protettore delle genti di mare. E' il secondo ponte girevole, dopo quello iniziale del 1887, progettato dalla Società Nazionale delle Officine Savignano, che costruì anche le parti elettromeccaniche mentre la parte relativa alle strutture in metallo fu realizzata dai Cantieri Navali Tosi di Taranto.
Ad aprire gli eventi celebrativi, la foto di ricordo scattata sul ponte, dei tecnici della Marina, addetti di turno, alla manutenzione e alla manovra del Ponte, con le autorità militari, civili e religiose intervenute alla manifestazione. A seguire la Fanfara del Comando Marittimo Sud ha intonato l'inno nazionale dando il via alle salve di cannone che sparate dal Castello Aragonese, imbandierato a festa per l'occasione, segnalavano a nave Doria, in navigazione in Mar Grande, che poteva portarsi in rotta, sull'allineamento, per attraversare il Canale Navigabile, seguita dalle lance a remi delle associazioni remiere di Taranto.
Puntuale alle 10.30 apriva il Ponte Girevole, e l'unità navale, un cacciatorpediniere classe Orizzonte, fiore all'occhiello della Flotta italiana, avanzava maestosa attraversando il canale, tra gli applausi e l'ammirazione della gente assiepata lungo Corso Due Mari e lungo la Discesa Vaso che delimitano il canale navigabile. Lo spettacolo si è ripetuto poco più tardi, con Nave Doria che questa volta attraversava in uscita il Canale Navigabile, la cerimonia si è conclusa con il suggestivo alza remi delle imbarcazioni che seguivano nave Doria.
Il Comandante Marittimo Sud, l'ammiraglio di divisione Salvatore Vitiello, a nome del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Valter Girardelli, nel suo discorso introduttivo ha ringraziato le autorità intervenute e tutta la cittadinanza che ha risposto così con grande partecipazione e calore a queste celebrazioni "Era da tanti anni che non vedevo Corso Due mari così affollato, questo mi inorgoglisce e rende onore a un monumento simbolo della città che io considero insieme al Castello Aragonese come il biglietto da visita della Marina e della città di Taranto in Italia e nel mondo".
L'evento è stato documentato da migliaia di foto e di video pubblicati non solo dai media ma anche dai tanti spettatori che hanno vissuto l'evento, e tra i commenti, tantissimi, il più frequente era grazie alla Marina Militare per aver fatto riscoprire le bellezze di Taranto.
News Marina Militare,, 60 anni del ponte girevole
- Visite: 1157