Addestramento in mare per la Seconda Divisione Navale

Uno scenario addestrativo a difficoltà crescente che mette gli equipaggi alla prova in un ambiente complesso e realistico

08addestramento squadra navale

24 settembre 2021 Gianluca Santoro

In questi giorni, la Marina Militare è in mare per un’intensa attività addestrativa finalizzata al mantenimento della piena capacità operativa dopo più di 1 anno dall’ultima volta che le Unità si sono potute addestrare prima che la pandemia del COVID-19 colpisse il nostro Paese. Nel Golfo di Taranto la Seconda Divisione Navale, al Comando dell’Ammiraglio di Squadra Paolo Pezzutti, sta conducendo un’esercitazione con Unità navali, assetti aerei e Reparti della Brigata San Marco, che vede impegnate la portaerei Cavour, il cacciatorpediniere Andrea Doria, la nave da supporto logistico Etna, e Nave Bergamini attualmente integrata nel dispositivo OMS quale Flagship.

Con la certificazione di nave Cavour all’impiego degli F-35B e con l’ingresso della Marina Militare nella 5^ generazione, la ripresa delle attività addestrative potrà permettere di sviluppare le capacità di operare all’interno di un Task Groupincludendo la capacità portaerei, elemento qualificante del CVBG, integrato dalle capacità AAW, ASUW e ASW delle unità di scorta.

Il Gruppo navale potrà consentire una proiezione nei principali scenari che vedono impegnate le nostre navi con il compito di mostrare la nostra bandiera e di cooperare con tutte le Marine alleate e dei Paesi partner.

L’esercitazione mira ad addestrare gli equipaggi alle principali tipologie di operazioni in mare, dalle varie forme di lotta, alle attività di tiri contro bersaglio trainato, alle manovre cinematiche e nel riprendere le fondamentali attività marinaresche. Il programma è impostato secondo una logica "a difficoltà crescente", con lo scopo di mettere il personale alla prova in un ambiente complesso e realistico, consolidando e incrementando così le capacità, sia sul piano individuale sia a livello di equipaggi.

L’addestramento in mare è fondamentale per la Marina Militare, perché consente di preparare, nella maniera più efficace e realistica possibile, gli equipaggi ad assolvere in sicurezza i compiti istituzionali, per assicurare a un Paese marittimo come il nostro la tutela degli interessi nazionali.

FONTE:Logo Notiziario online

e-max.it: your social media marketing partner

News Marina Militare,, Addestramento in mare per la Seconda Divisione Navale

  • Visite: 247

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.