A Cincnav l’European Carrier Group Interoperability Initiative
Al termine dei lavori la Marina Militare Italiana ha ceduto la presidenza alla Royal Navy britannica
15 giugno 2023 Nucleo PI
Dal 30 maggio al 1° giugno scorsi, presso il Comando in Capo della Squadra Navale, a Roma, è tornato a riunirsi, sotto la presidenza italiana, l’European Carrier Group Interoperability Initiative (ECGII). Si tratta di una iniziativa siglata nel 2008 da 9 Paesi europei (Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Olanda, Portogallo e Spagna) a cui si è aggiunta la Danimarca nel 2017, con l’obiettivo di incrementare il livello di interazione ed interoperabilità tra le forze di proiezione e costituire un Multinational Carrier Strike Group (CSG), ovvero un gruppo navale incentrato su di una portaerei con associate le relative unità di scorta e di supporto logistico, inclusi i sommergibili, da offrire in supporto ad operazioni della NATO, dell’Unione Europea o delle coalizioni create ad hoc. A Roma si sono svolti il 23° Working Group (30-31 maggio) e il 21° Steering Group (1° giugno), a cui hanno partecipato le delegazioni di Belgio (in rappresentanza anche dell’Olanda), Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Portogallo e Spagna.
Le tematiche dei panel di lavoro sono state incentrate sulla ricerca di una linea comune su come continuare a perseguire e promuovere ogni possibile interazione e opportunità di addestramento tra le Marine che hanno aderito a questa iniziativa.
Nel corso dei lavori sono state discusse le attività addestrative condotte singolarmente e congiuntamente, sono stati analizzati i risultati conseguiti con particolare attenzione al livello di interazione raggiunto sulla base della condivisione degli obiettivi da perseguire. Alla luce di quanto è emerso sono state proposte le future linee d’azione basate anche sul contestuale mutevole scenario operativo geopolitico del Mediterraneo Allargato per un più utile ed efficace supporto alla NATO e all’Unione Europea.
Al termine dei tre giorni di lavori, la Marina Militare dopo due bienni (2019-20 e 2021-22), ha ceduto la chairmainship del progetto alla Gran Bretagna con il simbolico passaggio di testimone delle targhe in bronzo, il cosiddetto "paddle" in bronzo su cui sono incisi i periodi in cui le Nazioni hanno avuto la guida dell’iniziativa.
News Marina Militare,, A Cincnav l’European Carrier Group Interoperability Initiative
- Visite: 226