Primo esperimento radiotelegrafico di collegamento terra-terra

guglielmo marconiAccadde il 10 luglio 1897

Sabato - Il primo esperimento radiotelegrafico di collegamento terra-terra con comunicazioni in codice Morse sulla distanza di 3000 m è eseguito e ripetuto più volte fino al giorno 13 a Spezia con esito positivo da Guglielmo Marconi che impiega un sistema trasmittente con antenna di 25 m installato nel piazzale di ingresso del cantiere navale di San Bartolomeo e un apparato ricevente collocato nella Corte comando (oggi “Piazzale Bergamini”) dell’arsenale.

[Guglielmo MARCONI era venuto in Italia in giugno su espresso invito del ministro Benedetto Brin a proseguire gli esperimenti in Italia.]

Liberamente tratto dal sito della Marina Militare

e-max.it: your social media marketing partner
  • Visite: 2407

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.