Marineria di fine estate, una megafrittura di eventi a tutto 'food'

Ottocentomila euro il preventivo di spesa. Critiche sullo slittamento della manifestazione e la difesa degli organizzatori: "Così allunghiamo la stagione e non ci accavalliamo con la Biennale di Venezia". Ci saranno Vespucci e Brigitte Bardot.

Spezia marineria

 

La Spezia - C'è l'ufficialità: la quarta edizione della Festa della Marineria si svolgerà tra il 27 e il 30 agosto. La conferma di quanto anticipato nei giorni scorsi da CDS (leggi qui) è giunta questa mattina nel corso della presentazione della biennale dedicata alla città e al suo rapporto col mare. Per sfruttare al massimo l'occasione della visibilità offerta dallo svolgimento di Expo 2015 a Milano, il tema centrale dell'appuntamento sarà quello del cibo. Proprio grazie agli enormi numeri attesi nel capoluogo lombardo gli organizzatori sperano di replicare il successo dell'ultima edizione, anche a fronte di un investimento che si aggira intorno al mezzo milione di euro, al quale si aggiungono le sponsorizzazioni e i contributi di terzi, per un totale che sfiorerà gli 800mila euro. La componente degli spettacoli, che faranno da cornice a quattro giorni di eventi imperniati anche su tematiche scientifiche e ambientali grazie al coinvolgimento degli enti di ricerca e della Marina Militare, sarà affidata alla compagnia francese Groupe F (come premesso qui da CDS) che si esibirà ogni sera della festa, tranne quella di giovedì 27 agosto.Alle critiche sullo spostamento della data della manifestazione mosse dal presidente della Fondazione Carispezia, Matteo Melley, (leggi qui) ha risposto l'assessore con delega alla Festa della Marineria, Jacopo Tartarini: "Abbiamo scelto la fine di agosto per allungare la stagione degli eventi spezzini potendo comunque contare su giornate miti, perché, come avranno modo di constatare i visitatori, si tratterà di una vera e propria festa. Per questi motivi non abbiamo scelto il mese di settembre, anche per non accavallarci con la Biennale di Venezia, che catalizzerà l'attenzione dei media nazionali dall'inizio alla metà del mese. Infine, un'altra motivazione è stata dettata dalla possibilità di poter contare sui Groupe F al completo, visto che nel corso del mese di luglio saranno impegnati in spettacoli a Versailles ed essendo i nostri spettacoli site-specific abbiamo puntato sulla presenza del meglio della compagnia e del direttore artistico. Abbiamo anche accarezzato l'ipotesi di unire la Festa al Palio del golfo, all'inizio di agosto, ma sarebbe stato troppo complicato".
Qualche rassicurazione a Melley sul fatto che il mese di luglio non sarà privo di appuntamenti l'ha voluta dare anche Davide Santini, che sta curando il programma e l'organizzazione della rassegna attraverso l'associazione 'Il golfo e la cultura del mare', costituita ad hoc da Comune e Autorità portuale: "Il 26 luglio si disputerà nel golfo la tappa italiana del mondiale di Formula 2 di nautica, con 25 piloti provenienti da 14 nazioni. E a corredo della gara ci saranno eventi sui quali stiamo lavorando".Gianello si ritira, l'ammiraglio Toscano alla presidenza dell'associazione.


Nel corso della presentazione a volo d'uccello della Festa della Marineria, è stato anche reso noto l'avvicendamento all'interno degli organismi apicali dell'associazione 'Il golfo e la cultura del mare'. L'amministratore unico Giacomo Gianello, per problemi personali e per la necessità di seguire con attenzione l'avvicinamento alle elezioni regionali (è segretario provinciale del Psi) ha lasciato l'incarico. Su indicazione del sindaco della Spezia, Massimo Federici, in accordo con il presidente dell'Autorità portuale, Lorenzo Forcieri, al suo posto è stato nominato l'ammiraglio Andrea Toscano, sino a due mesi fa Comandante del dipartimento militare marittimo Nord. Toscano sarà presidente e Santini ricoprirà le vesti dell'amministratore unico.
Dal sindaco al presidente dell'Authority, da Tartarini a Santini, tutti hanno ringraziato Gianello per il lavoro svolto e hanno accolto a braccia aperte l'ammiraglio. "E' un onore poter contare sulla professionalità, la passione e l'esperienza di Toscano - hanno detto Forcieri e il primo cittadino -. Inoltre il tema della cultura del mare è un aspetto che può essere affrontato in molteplici modi da parte dell'associazione. E infine abbiamo ritenuto che l'ammiraglio sia la persona più indicata per iniziare a mettere in piedi l'edizione del 2017, quella che ruoterà intorno al tema del sommerso e della storia della subacquea scritta nel nostro golfo. E chi lo può fare meglio di un sommergibilista".Vespucci, più sì che no. Forse anche ci sarà anche Brigitte Bardot.
Lo spettacolo delle Tall Ship di due anni fa sarà irripetibile, ma è probabile che a Molo Italia sarà presente quella che è per molti la più bella nave al mondo, l'Amerigo Vespucci. Il veliero della Marina Militare è fermo da mesi ai grandi lavori all'interno di uno dei bacini dell'arsenale spezzino e molto probabilmente non sarà ancora pronto per la fine di agosto. Sono alte, però, le probabilità della sua presenza nella zona in cui saranno concentrate altre grandi imbarcazioni a vela, lungo la banchina del molo, tra Largo Fiorillo e il faro. "Organizzeremo attività ed eventi diversi rispetto all'ultima edizione - ha spiegato Santini - cercando di creare uno scenario simile. Il pontone di Fincantieri sarà collocato in posizione centrale (guarda la mappa sotto l'articolo) e offrirà agli spezzini di visitare le imbarcazioni presenti, ma anche di osservare la città da un punto di vista differente". Tra gli scafi che ormeggeranno potrebbe esserci anche Brigitte Bardot, lo splendido trimarano dell'associazione animalista e ambientalista Sea Shepherd che era stato ospite di Porto Lotti nel 2011 (guarda le immagini).Qualche anticipazione del programma.
Il tema della pesca e del food saranno un perno portante della manifestazione attraverso la fruibilità di un villaggio street food su Passeggiata Morin con un'offerta gastronomica delle regioni italiane che si affacciano sul Mediterraneo, la presenza di conferenze dedicate, laboratori e cooking show di personaggi illustri. Importante sarà anche la presenza delle componenti scientifiche che sostengono la conoscenza e la preservazione degli ambienti marini con la messa in opera di condizioni sostenibili. Pescherecci, grandi navi e velieri, racconti di mare di attori, scrittori uomini di cultura, grandi spettacoli dal mare. Ai bambini sarà destinata l'area del Boschetto ai Giardini Pubblici con laboratori gastronomici, laboratori scientifici, giochi stimolanti e attività didattiche e artistiche con il coinvolgimento degli istituti superiori locali e dell’Università.
Il centro storico cittadino sarà coinvolto attraverso il passaggio di gruppi itineranti e i commercianti saranno invitati a partecipare alla buona riuscita dell'evento con la vendita di piatti street food di mare, che i visitatori potranno gustare presentando i coupon acquistati alla cassa che sarà in Passeggiata. Piazza Cavour, in particolare, potrebbe trasformarsi in una grande friggitoria di acciughe. Inoltre i reading che saranno realizzati su un palco acquatico costituito da rimorchiatori e pescherecci potrebbero essere replicati nelle vie del centro. Mini crociere spettacolo all’interno dell’arsenale militare e all’isola del Tino.
Non mancheranno esposizioni artistiche e mostre pensate per la biennale, a cominciare da quella sulla bonifica post bellica del golfo e sulle demolizioni di innumerevoli navi: si stima che, messe in fila una dietro l'altra, avrebbero coperto la distanza che separa La Spezia e Sarzana. Parteciperanno anche le associazioni di volontariato e di sostegno ai disabili con conferenze dedicate e attività. Nell'area auditorium, che sarà collocato su Passeggiata Morin, si terranno conferenze sull'alimentazione, sulle tematiche di preservazione ambientale, su ricerche scientifiche innovative, e la presenza di personalità importanti del mondo marinaresco. Oltre agli spettacoli, i grandi eventi, i racconti di mare nell’area dei velieri, il programma prevede mini crociere spettacolo all’interno dell’arsenale militare e nell’isola del Tino.

Fonte: banner Spezia mobile

 

e-max.it: your social media marketing partner

Sapevate che, Vespucci, La Spezia

  • Visite: 2497

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.