La ciurma del COMAC naviga allegramente verso nuovi obbiettivi
Nuovo ambizioso progetto dei Marinai di Carmagnola , nato dalla collaborazione tra il Museo Civico Navale di Carmagnola e le maestranze del COMAC (laboratorio modellismo navale) e totalmente finanziato dal Gruppo Anmi di Carmagnola: da qualche settimana a Carmagnola sono partiti i lavori per la realizzazione di un modello di nave "Illiria". Una volta portato a compimento sarà l'unico esemplare al mondo a ritrarre questa nave dalla storia molto speciale. Il modello, alcuni quadri che mostreranno la nave nei suoi vari allestimenti, realizzati dal Presidente del Museo Massimo Alfano (pittore navale) e rari cimeli appartenenti al Museo Civico Navale costituiranno il nucleo di una mostra di indagine storica intitolata:
"Illiria il mare che unisce"
La mostra verrà proposta in anteprima alla cittadinanza di Carmagnola prima di iniziare un giro che la vedrà in molti musei d'Europa.
E non finisce qui: Il Comac ha deciso di promuovere la propria attività nelle scuole della provincia di Torino, presso tutti gli enti della provincia e durante tutte le iniziative che vedranno coinvolto il Gruppo ANMI di Carmagnola.
Infine dal 20 al 25 Aprile le maestranze del COMAC saranno impegnate per la loro prima uscita pubblica all' interno della manifestazione "Navi e Marinai nella storia" organizzata a Beinasco dalla nostra sezione aggregata di Borgaretto.
Inutile dire che questi ragazzi si danno veramente da fare! Oltre a promuovere la loro affascinante attività, cercano di coinvolgere anche il pubblico nella loro passione. E questo fa loro onore. In bocca al lupo ragazzi!
Giuseppe di Giugno, Presidente della sezione ANMI "G.Dominici" di Carmagnola.
Carmagnola,, Comac, Museo Civico Navale Carmagnola, Illiria
- Visite: 2058