Agostino Straulino, l'ammiraglio padrone del vento
AGOSTINO STRAULINO

Figura leggendaria della vela italiana. Nel centenario della sua nascita lo vogliamo ricordare.
Agostino Straulino nasce a Lussinpiccolo 10 ottobre 1914, frequenta l'Accademia Navale di Livorno e durante la seconda guerra mondiale fu ufficiale nella Decima MAS, tra gli assaltatori del Gruppo Gamma, operando nella baia di Gibilterra e meritandosi una Medaglia d'Argento e una di Bronzo al Valore Militare. Dal 21 novembre 1964 al 28 ottobre 1965 ebbe il comando della nave scuola Amerigo Vespucci, con il quale passò alla leggenda grazie all'uscita a vele spiegate dal porto di Taranto attraverso il canale navigabile stabilendo il record di velocità di 14,6 nodi. Termina la carriera militare con il grado di contrammiraglio, muore a Roma 14 dicembre del 2004. La salma fu trasportata nella città natale da un elicottero della Marina, per essere tumulata nella tomba di famiglia.
Nella sua carriera sportiva vinse una medaglia d'oro alla XV Olimpiade (Helsinki-1952) per la vela classe star e nella stessa specialità una medaglia d'argento alla XVI Olimpiade (Melbourne-1956).
Quattro titoli mondiali 1950-53-56-1965.
Dieci titoli europei 1938-1949-50-51-52-53-54-55-56-1959.
Dieci campionati italiani 1938-1946-48-49-50-51-52-53-54-55-56-59.
Oltre a 14 regate internazionali
A 88 anni vinse per la quinta volta consecutiva la regata over 60 di Napoli.
- Visite: 808