La Golden Globe Race prosegue a gonfie vele per Susie Goodall

Goodall

La Golden Globe Race prosegue a gonfie vele per la giovane skipper

Qualche mese fa, Susie Goodall ha deciso di imbarcarsi in una sfida fuori dal comune, la Golden Globe Race. Un epico giro del mondo in solitaria, a bordo di una barca a vela, in cui poter contare solo sulle proprie forze e sul supporto costante di DHL:

"Sono assolutamente entusiasta di dare il benvenuto a DHL e di avere il supporto di un'azienda globale in questa gara intorno al mondo", aveva dichiarato la giovane skipper britannica, aggiungendo di sentirsi in buone mani grazie al sostegno dell’azienda logistica.

La sportiva, oltre ad avere grinta da vendere, ha una passione sfrenata per ciò che fa e la voglia di conquistare frontiere sempre nuove. Ma sa bene quanto sia importante avere una preparazione accurata e il supporto di un valido alleato per ottenere prestazioni vincenti.

Caratteristiche che le hanno permesso di essere la più giovane partecipante alla 50° edizione della storica gara: Susie, infatti, ha festeggiato il suo ventinovesimo compleanno all'inizio dell’estate, mentre navigava da sola nell'Oceano Atlantico a bordo della "DHL Starlight", una barca a vela di 11 metri. Gli auguri di compleanno le sono stati trasmessi attraverso una rete di comunicazioni radio DHL, poiché ai concorrenti della Golden Globe Race è vietato l'uso di qualsiasi moderno ausilio tecnologico per la navigazione. La competizione prevede, inoltre, la scelta di barche simili a quelle utilizzate nella gara datata 1968.

I velisti in gara sono partiti da Plymouth, nel Regno Unito, il 30 giugno 2018 e navigheranno senza sosta per tornare al luogo di partenza, a metà del 2019. La Goodal, unica donna a gareggiare, ha dato prova di avere tutti i requisiti giusti per questa singolare impresa. Susie ha scelto di partire con una barca della massima lunghezza consentita: “Ci sono da trascorrere nove o dieci mesi in mare. Pensavo di dover portare più cibo possibile. Quindi più grande è la barca, meglio è” aveva spiegato lei.

A quattro mesi dalla partenza, solo la metà dei marinai sono rimasti in gara. Dopo aver affrontato tempeste, freddo e condizioni atmosferiche proibitive e imprevedibili, Susie sta navigando nell’Oceano Pacifico e si trova in quarta posizione. Secondo gli ultimi aggiornamenti (relativi al 14 novembre), le acque dell’oceano sono incredibilmente calme, tanto da spingerla a desiderare un soffio di vento in più. Intanto DHL continua a vegliare su di lei e a seguirla giorno per giorno in questa entusiasmante avventura.

Un viaggio che la Goodal non dimenticherà facilmente, e che aveva descritto a suo modo sin dal principio, con queste parole:“È una grande sfida. Ma sarà divertente. La più grande sfida è quella di partire. Se riesci ad arrivare all’inizio, puoi arrivare al traguardo”.

FONTE: Logo Dhl live

La Vela, La Golden Globe Race prosegue a gonfie vele per Susie Goodall

  • Visite: 901

Pirelli e Prada insieme per la nuova sfida di Luna Rossa alla Coppa America

Pirelli Prada

Milano, 13 agosto 2018Pirelli ha sottoscritto con Luna Rossa Challenge un accordo per realizzare una partnership che sarà finalizzata allo sviluppo del progetto pluriennale che porterà Luna Rossa a partecipare alla prossima edizione dell’America’s Cup, in programma in Nuova Zelanda nel corso del 2021.

Pirelli e Prada saranno co-title sponsor dell’imbarcazione e illustreranno in dettaglio i loro programmi in un evento che sarà organizzato prossimamente.

Giunta alla 36^ edizione, l’America’s Cup è il più antico trofeo della storia dello sport, cui partecipano le imbarcazioni tecnologicamente più avanzate del mondo. 

Il progetto prevede, nel quadriennio 2018-2021, una serie di regate, eventi e attività, che vedranno i due brand protagonisti. Nel 2019 si terranno in Mediterraneo le prime due regate delle America’s Cup World Series; nel 2020 si svolgeranno altre tre regate delle America’s Cup World Series tra Europa, Stati Uniti e Asia, che si concluderanno a dicembre 2020 con la Christmas Race a Auckland; da gennaio  2021 avrà luogo, sempre ad Auckland, la Prada Cup, regate di selezione dei Challenger, seguita dalla 36^ edizione dell’America’s Cup Presented by Prada, prevista nel mese di marzo 2021.

Luna Rossa è alla sua quinta partecipazione al Trofeo e in questa edizione è Challenger of Record, ovvero il primo sfidante del team vincitore della passata edizione, Emirates Team New Zealand.

Patrizio Bertelli, Presidente di Luna Rossa Challenge, ha dichiarato: “Pirelli rappresenta un partner ideale per affrontare questa nuova sfida di Coppa America: la sua esperienza di oltre mezzo secolo ai massimi livelli mondiali negli sport ad alta tecnologia rappresenterà un asset di rilievo in seno al nostro progetto. In questo senso è giusto parlare di vera e propria collaborazione tra il team e Pirelli”.

Pirelli - ha dichiarato Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo e Ceo di Pirelli - ha scelto di far parte di questo progetto perché rappresenta una sfida, sportiva e tecnologica, capace di portare l’Italia e il brand Pirelli in tutto il mondo. La Coppa America, come nei motori la Formula 1, è il trofeo velico più prestigioso, con una grande storia e tradizione. Incarna valori e si rivolge a un pubblico di appassionati che coincidono perfettamente con quelli di Pirelli, consentendo alla società di continuare ad alimentare la marca, rafforzandone il posizionamento nelle alte tecnologie con clienti in tutto il mondo e la sua relazione con i consumatori sia attraverso i canali tradizionali sia attraverso tutte le nuove piattaforme digitali”.

FONTE: Logo Lunarossa1

La Vela, PIRELLI E PRADA INSIEME PER LA NUOVA SFIDA DI LUNA ROSSA ALLA COPPA AMERICA

  • Visite: 992

Ti piace l'articolo? Condividilo

Facebook TwitterPinterest

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non arrenderti mai amico mio, impare a cercare sempre il sole, anche quando sembra che venga la  tempesta ... e lotta!

Mi trovate anche nei Social

Disclaimer

Si dichiara, ai sensi della legge del 7 Marzo 2001 n. 62 che questo sito non rientra nella categoria di "Informazione periodica" in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari.
Web master: Giancarlo Montin
Le immagini dei collaboratori detentori del Copyright © sono riproducibili solo dietro specifica autorizzazione.
Il contenuto del sito, comprensivo di testi e immagini, eccetto dove espressamente specificato, è protetto da Copyright © e non può essere riprodotto e diffuso tramite nessun mezzo elettronico o cartaceo senza esplicita autorizzazione scritta da parte dello staff di ”Il Mare nel cuore”
Chi vuole può contribuire al miglioramento del sito, inviando foto o video all’amministratore, accompagnato dalle liberatorie e/o autorizzazioni scritte dei relativi proprietari del copyright.
L’eventuale pubblicazione è a discrezione del proprietario del sito. Il materiale cartaceo non verrà restituito.
Copyright © All Right Reserve

In classifica

sito

Torna alla Home

Su questo sito usiamo i cookies. Navigandolo accetti.